Analisi di bilancio Milano
Commercialista Milano – Via Giuseppe Pecchio n. 1 – Milano
Analisi di bilancio
Analisi settoriale con l’analisi di bilancio
Con la nostra esperienza, abbiamo esaminato centinaia di bilanci e analizzato molte imprese, verificando che moltissime volte, gli unici soggetti poco sensibili alle risultanze analitiche dei bilanci erano proprio gli imprenditori. Non che gli stessi fossero disinteressati all’argomento, ma, per molti il bilancio rappresenta solo un documento necessario per pagare le tasse.
Per l’attività che svolgiamo di supporto alle imprese, abbiamo condotto moltissime ricerche con l’analisi di bilancio in tanti settori. Li analizziamo e ne estraiamo le principali variabili per discutere della gestione con l’imprenditore.
L’analisi di bilancio per valutare la gestione aziendale
Hai mai provato a chiederti come gli altri soggetti con l’analisi di bilancio valutano la tua gestione?
Sono moltissimi a tua insaputa, che i numeri relativi alla tua gestione aziendale, con l’analisi di bilancio, li valutano con molta attenzione.
Il bilancio di esercizio, è un documento pubblico, e come tale non è coperto da riservatezza.
- le banche leggono il bilancio per costruire gli andamentali economico patrimoniali e supportare la valutazione del merito creditizio;
- i clienti e i fornitori lo usano per valutare l’affidabilità commerciale dell’azienda con cui si ha intenzione di intrattenere rapporti di lavoro;
- lo Stato utilizza i dati di bilancio per valutare se la redditività ai fini delle imposte è in linea con quella di analoghi concorrenti;
- gli Enti Pubblici per valutare la capacità finanziaria dell’azienda in occasione di appalti.
In effetti nel sistema dell’impresa si è soliti assimilare il bilancio alla “carta d’identità” dell’azienda.
Non sottovalutare questi aspetti, perchè se ad esempio il numero relativo al reddito operativo non è in linea con analoghi operatori, è inutile raccontare fiabe. Quello è una dato su cui tutti si esprimeranno.
In tal senso, è inutile far finta che altri soggetti non facciano l’analisi di bilancio sui dati economico finanziari della tua gestione.
- valutano con l’analisi di bilancio se l’impresa ha una buona redditività;
- valutano con l’analisi di bilancio se l’impresa è indebitata;
- valutano con l’analisi di bilancio se l’impresa è solvibile;
- valutano con l’analisi di bilancio se l’impresa paga le imposte
Check-up aziendale con l’analisi di bilancio
L’analisi di bilancio è una tecnica mediante la quale, si perviene ad un giudizio o apprezzamento dei dati contabili.
Mediante l’analisi di bilancio, i dati del conto economico e dello stato patrimoniale vengono opportunamente riclassificati al fine di consentire la determinazione di alcuni “indici di bilancio” su cui un analista esperto esprime dei giudizi economico patrimoniali.
L’analisi di bilancio, per certi versi, è assimilabile al giudizio che esprime ad esempio il medico a seguito dell’osservazione di diversi esami clinici. Un indice di bilancio di per sè non è mai idoneo ad esprimere un giudizio, poichè è assolutamente necessario coordinare i diversi indicatori, al fine di pervenire ad un giudizio generale di bontà della gestione o della sua criticità.
Le risposte che attraverso l’analisi di bilancio si riescono a fornire sono moltissime e coprono le varie aree aziendali.
Si va dall’analisi patrimoniale e finanziaria a quella economica, si misura la redditività delle varie aree aziendali etc.
Senza limitarne l’utilizzo, a titolo esemplificativo, con l’analisi di bilancio, si è in grado, tra l’altro, di fornire delle risposte seguenti domande:
- La mia impresa è in grado di pagare i propri debiti ?
- La mia struttura patrimoniale e finanziaria è in equilibrio?
- Che percentuale di reddito operativo ha la mia impresa ?
- Come determinare i costi di produzione?
- Gli interessi passivi sono compatibili con il fatturato ?
- Perchè la mia impresa è poco redditizia ?
- Perchè i miei concorrenti a parità di fatturato guadagnano di più ?
- Quanto misura la redditività del capitale investito in azienda ?
- Quale è il rendimento del mio capitale di rischio in azienda ?
- Come calcolo il mio fabbisogno finanziario?
- Qual’è il mio punto di pareggio?
- Quali sono i risultati dei miei concorrenti?
Specialisti nella consulenza aziendale
La professionalità offerta nell’ambito della consulenza aziendale con l’analisi di bilancio è il risultato di tantissimi anni di esperienza maturata a stretto contatto con gli imprenditori e non seduti ad una scrivania a compilare software sull’analisi di bilancio.
Entrare in officina, discutere con i tecnici, dialogare con i commerciali, respirare l’aria dell’azienda e delle sue problematiche consente di essere i più bravi e preparati per offrire la necessaria assistenza professionale alle imprese nella consulenza aziendale e nell’analisi di bilancio.
L’analisi di bilancio per noi è un servizio professionale, e non un contorno affrettato ed inutile da fornire all’imprenditore.
L’analisi di bilancio è un giudizio professionale, e non la rappresentazione di inutili algoritmi di calcolo e di dozzine di indicatori che in molti casi chi predispone non è neanche in grado di interpretare.
Attenzione perchè tutti possono dirvi di fare l’analisi di bilancio, ma pochi sono in grado di aiutarvi ad interpretare i dati e supportarvi nelle vostre scelte gestionali.
A chi ci rivolgiamo con l’analisi di bilancio
Il nostro servizio di supporto alle valutazione delle decisioni finanziarie ed economiche aziendali è rivolto a tutte le piccole e medie imprese.
Ci siamo accorti, ed in tal senso abbiamo sviluppato una specifica vocazione, che una parte consistente del tessuto imprenditoriale italiano è costituito da imprese fino a 30 addetti con punte rilevanti fino a 20 addetti.
Gli imprenditori di tali aziende con le loro capacità e la propensione alla crescita sono quelli che ci hanno dato le maggiori soddisfazioni in termini di risultati professionali dell’intervento e di sviluppo delle idee imprenditoriali.
Molto spesso tali imprenditori non hanno maturato una adeguata preparazione nella lettura dei bilanci che di solito vengono analizzati solo una volta all’anno per il pagamento delle imposte allo Stato.
Dove lavoriamo con l’analisi di bilancio
Lo studio Fortarezza Commercialista a Milano, con l’analisi di bilancio opera in tutte le principali città del Nord Italia.
Le principali città in cui seguiamo le imprese con il servizio di analisi di bilancio sono le seguenti: Milano, Monza, Lodi, Pavia, Bergamo, Cremona, Brescia, Verona, Vicenza, Padova, Treviso, Venezia, Mantova, Modena, Parma, Sondrio.
Cosa non è l’analisi di bilancio
Chi appiattisce l’analisi di bilancio ad una mera tecnica contabile, o ad un semplice riepilogo di indicatori, non è un consulente aziendale, bensì semplicemente un soggetto che disponendo di tanto tempo da perdere, sceglie di fare perdere tempo anche a voi.