Assistenza contabile – Milano
Commercialista Milano – Via Giuseppe Pecchio n. 1 – Milano
Tenuta della contabilità ordinaria
Regime contabile ordinario per le imprese
Il servizio di tenuta della contabilità ordinaria
Il nostro servizio di tenuta della contabilità ordinaria alle imprese, e limitatamente ad alcuni settori economici, viene svolto esclusivamente se il cliente è organizzato internamente per fornirci
- la prima nota dei movimenti finanziari di cassa
- la prima nota dei movimenti finanziari di banca
Il servizio di tenuta della contabilità ordinaria comprende l’elaborazione, informatica e non, dei dati contabili relativi all’azienda, al fine dell’assolvimento degli obblighi di tenuta delle scritture contabili ai sensi dell’artt. 2214-2220 cc, nonché delle disposizioni dettate in materia di tenuta delle scritture contabili dal dpr 600/73 artt. 13-22 e delle disposizioni dettate dal dpr 633/72 in materia di Imposta sul valore aggiunto artt. 21-27, con liquidazione iva mensile o trimestrale.
Forma oggetto della prestazione di tenuta della contabilità ordinaria:
- le registrazioni contabili delle fatture di acquisto, vendita e corrispettivi;
- le registrazioni dei movimenti contabili così come rilevabili dalla prima nota fornita dal cliente;
- l’elaborazione delle liquidazioni iva periodiche mensili o trimestrali;
- la predisposizione e l’invio al cliente del Modello F24 per il versamento dell’iva periodica;
- la contabilizzazione delle rimanenze finali fornite dal cliente;
- la predisposizione delle scritture di assestamento e chiusura;
- l’elaborazione dei dati contabili per la formazione della situazione contabile finale;
- la gestione delle stampe dei registri contabili anche in formato elettronico:
a) del libro giornale;
b) del libro degli inventari;
c) del registro iva acquisti;
d) del registro iva vendite;
e) del registro beni ammortizzabili; - la predisposizione della certificazione dei compensi corrisposti a terzi, soggetti a ritenuta d’acconto;
- la trasmissione telematica delle liquidazioni iva periodiche;
- l’elaborazione e la trasmissione telematica dello spesometro;
- l’elaborazione e la trasmissione telematica se prevista delle denuncie Intrastat;
- l’elaborazione e la trasmissione telematica se prevista delle dichiarazioni d’intento;
- l’assistenza contabile ordinaria
Soggetti obbligati alla tenuta della contabilità ordinaria
- Le società di capitali sono obbligatoriamente tenute al regime di contabilità ordinaria, indipendentemente dal volume di ricavi conseguito;
- gli imprenditori individuali e le società di persone che svolgono attività di servizi con ricavi superiori a euro 400.00,00;
- gli imprenditori individuali e le società di persone che svolgono il commercio ed altre attività con ricavi superiori a euro 700.00,00;
Sanzioni omessa tenuta contabilità
- Sanzioni fiscali e tributarie
- Sanzioni penali
- Bancarotta fraudolenta
- Bancarotta semplice